Un tema spesso discusso nella letteratura scientifica su Socrate e i Socratici è la nozione di “Socrate storico” – una nozione largamente impiegata nella letteratura specialistica ogni qual volta viene chiamata in causa la “questione socratica”. Si tratta di una nozione che viene spesso data per scontata, ma il cui significato è in realtà tutt’altro che pacifico. Il presente contributo tenta di far luce su di essa, prima di muovere a una presentazione dei singoli saggi contenuti nel volume.

Prefazione

stavru
2024-01-01

Abstract

Un tema spesso discusso nella letteratura scientifica su Socrate e i Socratici è la nozione di “Socrate storico” – una nozione largamente impiegata nella letteratura specialistica ogni qual volta viene chiamata in causa la “questione socratica”. Si tratta di una nozione che viene spesso data per scontata, ma il cui significato è in realtà tutt’altro che pacifico. Il presente contributo tenta di far luce su di essa, prima di muovere a una presentazione dei singoli saggi contenuti nel volume.
2024
978 88 5495 767 1
Socrate, Socrate storico, Questione socratica, Studi socratici
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Prefazione Gullino_Valle_2024 per Iris.pdf

solo utenti autorizzati

Licenza: Accesso ristretto
Dimensione 713.54 kB
Formato Adobe PDF
713.54 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/1158254
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact