Il contributo indaga, con una particolare attenzione alla dimensione educativa ed etico-civile, le motivazioni della scelta resistenziale di alcuni componenti (un maestro elementare: Emiliano Rinaldini; una maestra: Santa Dusi) della Brigata G. Perlasca, appartenente alle formazioni di ispirazione cattolica "Fiamme Verdi".

Diventare ribelli: la moralità di una scelta

Gabusi D
2019-01-01

Abstract

Il contributo indaga, con una particolare attenzione alla dimensione educativa ed etico-civile, le motivazioni della scelta resistenziale di alcuni componenti (un maestro elementare: Emiliano Rinaldini; una maestra: Santa Dusi) della Brigata G. Perlasca, appartenente alle formazioni di ispirazione cattolica "Fiamme Verdi".
2019
978-88-97690-23-8
Resistenza bresciana; Emiliano Rinaldini; educazione e antifascismo
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/1157070
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact