Si prende in esame l'espressione formulare vixit plus minus, spesso di difficile comprensione, perché si accopmpagna a un'esatta indicazione degli anni, mesi e giorni della vita del defunto

Un’espressione formulare caratteristica delle iscrizioni tardoantiche: vixit plus minus. Il caso della Venetia et Histria

Alfredo Buonopane
2024-01-01

Abstract

Si prende in esame l'espressione formulare vixit plus minus, spesso di difficile comprensione, perché si accopmpagna a un'esatta indicazione degli anni, mesi e giorni della vita del defunto
2024
9788836657537
Epigrafia latina, epigrafia romana, iscrizioni tardoantiche, biometria, aspettativa di vita
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/1157007
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact