Questo testo nasce dal desiderio di comprendere la creazione come esperienza di formazione e pratica comunitaria segnata dalla differenza sessuale. Un compito arduo che ho avvicinato mettendo il tema in relazione ad alcuni laboratori di creazione artistica comunitaria a cura del collettivo ideadestroyingmuros, cui ho preso parte negli ultimi dieci anni. A quale orizzonte di senso ci rimanda la parola creazione? Quale evento nascita evoca? Cosa ha a che fare con il senso dell’essere al mondo, abitarlo? In particolare, mi soffermerò su un cantiere artistico svolto nel 2021 all’interno di un corso di aggiornamento sulla cultura delle differenze per operatrici dei servizi socio-educativi, promosso dal Dipartimento di Scienze Umane dell’Università di Verona, che ha portato alla realizzazione de La tenda verde, un artefatto in tessuto radicato simbolicamente nell’infinito acquatico del femminile e nella vitalità brulicante dei mondi liquidi. Nell’esplorare il concetto di creazione comunitaria si farà chiaro in che modo l’immersione in una esperienza corporea e intellettuale di questa qualità possa essere occasione di formazione e trasformazione per chi vi partecipa.

Dare forme alla vita: laboratori di creazione artistica comunitaria

Maria Livia alga
2025-01-01

Abstract

Questo testo nasce dal desiderio di comprendere la creazione come esperienza di formazione e pratica comunitaria segnata dalla differenza sessuale. Un compito arduo che ho avvicinato mettendo il tema in relazione ad alcuni laboratori di creazione artistica comunitaria a cura del collettivo ideadestroyingmuros, cui ho preso parte negli ultimi dieci anni. A quale orizzonte di senso ci rimanda la parola creazione? Quale evento nascita evoca? Cosa ha a che fare con il senso dell’essere al mondo, abitarlo? In particolare, mi soffermerò su un cantiere artistico svolto nel 2021 all’interno di un corso di aggiornamento sulla cultura delle differenze per operatrici dei servizi socio-educativi, promosso dal Dipartimento di Scienze Umane dell’Università di Verona, che ha portato alla realizzazione de La tenda verde, un artefatto in tessuto radicato simbolicamente nell’infinito acquatico del femminile e nella vitalità brulicante dei mondi liquidi. Nell’esplorare il concetto di creazione comunitaria si farà chiaro in che modo l’immersione in una esperienza corporea e intellettuale di questa qualità possa essere occasione di formazione e trasformazione per chi vi partecipa.
2025
9788835177326
creazione artistica comunitaria
pedagogia del corpo
pensiero della differenza sessuale
sapere dell'esperienza
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
10271.1+LOPEZ_ebook-51-67-2-17.pdf

accesso aperto

Descrizione: saggio
Tipologia: Documento in Post-print
Licenza: Dominio pubblico
Dimensione 6.09 MB
Formato Adobe PDF
6.09 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/1152508
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact