Nell’esortazione apostolica "Laudate Deum" (4/10/2023) Papa Francesco ripropone e approfondisce le preoccupazioni espresse nell’enciclica "Laudato si’" (24/5/2015) per l’impatto del cambiamento climatico sul mondo. Lancia un grido di allarme per una crisi globale che si fa sempre più grave e al tempo stesso una chiamata alla corresponsabilità di fronte a quest’emergenza, prima che sia troppo tardi. Ricorda la debolezza della politica internazionale, che non riesce ad «assicurare la realizzazione di alcuni obiettivi irrinunciabili», il procedere incerto delle Conferenze sul clima, l’insufficienza dell’impegno di ciascuno nell’assumere uno stile di vita diverso. In riferimento all’imminente COP28 di Dubai, sottolinea che si tratta di avviare un cambiamento culturale che implica quello personale. Anche se quest’ultimo non produce immediatamente un effetto rilevante da un punto di vista quantitativo, contribuisce a realizzare grandi processi di trasformazione che operano dal profondo della società.
Preoccupazioni per l’impatto del cambiamento climatico nella Laudate Deum
Dal Toso Paola
2024-01-01
Abstract
Nell’esortazione apostolica "Laudate Deum" (4/10/2023) Papa Francesco ripropone e approfondisce le preoccupazioni espresse nell’enciclica "Laudato si’" (24/5/2015) per l’impatto del cambiamento climatico sul mondo. Lancia un grido di allarme per una crisi globale che si fa sempre più grave e al tempo stesso una chiamata alla corresponsabilità di fronte a quest’emergenza, prima che sia troppo tardi. Ricorda la debolezza della politica internazionale, che non riesce ad «assicurare la realizzazione di alcuni obiettivi irrinunciabili», il procedere incerto delle Conferenze sul clima, l’insufficienza dell’impegno di ciascuno nell’assumere uno stile di vita diverso. In riferimento all’imminente COP28 di Dubai, sottolinea che si tratta di avviare un cambiamento culturale che implica quello personale. Anche se quest’ultimo non produce immediatamente un effetto rilevante da un punto di vista quantitativo, contribuisce a realizzare grandi processi di trasformazione che operano dal profondo della società.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Imp. Prospettive di sostenibilità_PRIMA BOZZA 13-01-2024-1.pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
Accesso ristretto
Dimensione
3.14 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.14 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.