Per Don Milani la scuola ha un ruolo insostituibile nella lotta alle diseguaglianze, non deve essere un luogo di selezione sociale, quanto piuttosto un’opportunità di promozione. E invece la scuola italiana è selettiva, crea differenziazioni nei risultati di apprendimento degli allievi a seconda dei livelli socio-economici e culturali delle aree in cui le scuole sono inserite e degli indirizzi di studio.
La scuola ha un problema solo. I ragazzi che perde
Dal Toso Paola
2024-01-01
Abstract
Per Don Milani la scuola ha un ruolo insostituibile nella lotta alle diseguaglianze, non deve essere un luogo di selezione sociale, quanto piuttosto un’opportunità di promozione. E invece la scuola italiana è selettiva, crea differenziazioni nei risultati di apprendimento degli allievi a seconda dei livelli socio-economici e culturali delle aree in cui le scuole sono inserite e degli indirizzi di studio.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Impaginato_Milani SECONDE BOZZE-1.pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
Accesso ristretto
Dimensione
1 MB
Formato
Adobe PDF
|
1 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.