Gli studi che indagano le dinamiche dello sviluppo scolastico ed educativo nell’Italia postunitaria si collocano nell’alveo storiografico della “difficile attuazione” della "Legge Casati", il decreto legge emanato il 13 novembre del 1859 nel Regno di Sardegna ed esteso a tutti i territori annessi durante il processo di unificazione. Questo contributo, grazie a una prima ricognizione delle fonti disponibili a livello locale, tratteggia la ricezione dell’impianto normativo piemontese nella provincia di Benevento nel periodo corrispondente ai governi della Destra storica, con una particolare attenzione alla scuola elementare, all’educazione popolare e alla formazione magistrale.

Educazione e scuola nel Sannio post-unitario (1860-1876): un sondaggio tra le carte d’archivio

Daria Gabusi
2024-01-01

Abstract

Gli studi che indagano le dinamiche dello sviluppo scolastico ed educativo nell’Italia postunitaria si collocano nell’alveo storiografico della “difficile attuazione” della "Legge Casati", il decreto legge emanato il 13 novembre del 1859 nel Regno di Sardegna ed esteso a tutti i territori annessi durante il processo di unificazione. Questo contributo, grazie a una prima ricognizione delle fonti disponibili a livello locale, tratteggia la ricezione dell’impianto normativo piemontese nella provincia di Benevento nel periodo corrispondente ai governi della Destra storica, con una particolare attenzione alla scuola elementare, all’educazione popolare e alla formazione magistrale.
2024
9791255681571
Unificazione nazionale; Legge Casati; Mezzogiorno non borbonico
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
249-282 - 19 Gabusi.pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Versione dell'editore
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 302.71 kB
Formato Adobe PDF
302.71 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/1149558
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact