Il contributo ripercorre la genesi della raccolta Träume (1904) di Friedrich Huch, documento fondativo del genere letterario del protocollo onirico, sotto l’influsso del filosofo tedesco Ludwig Klages; mette inoltre in luce le complesse dinamiche alla base dell’annotazione di sogni e propone una comparazione tra i resoconti onirici pubblicati in Träume e la loro versione inedita manoscritta.
„Tiefstes Leben blüht nur im Schoss der Nacht“. Il mondo onirico di Friedrich Huch
Elisa Destro
2024-01-01
Abstract
Il contributo ripercorre la genesi della raccolta Träume (1904) di Friedrich Huch, documento fondativo del genere letterario del protocollo onirico, sotto l’influsso del filosofo tedesco Ludwig Klages; mette inoltre in luce le complesse dinamiche alla base dell’annotazione di sogni e propone una comparazione tra i resoconti onirici pubblicati in Träume e la loro versione inedita manoscritta.File in questo prodotto:
| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
|
_Tiefstes Leben blüht nur im Schoss der Nacht_.pdf
solo utenti autorizzati
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
1.07 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.07 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.



