Il contributo si concentra sull’aspetto onirico della produzione letteraria di Franziska zu Reventlow, di cui mostra l’originalità e l’indipendenza rispetto alle teorie oniriche allora dominanti, quali la più nota psicoanalisi freudiana, ma anche le teorie antilluministiche proposte dalla cerchia monacense dei Cosmici, con cui Reventlow era in stretto contatto.

Sogni ‘cosmici’ al femminile. Le annotazioni oniriche di Franziska zu Reventlow

Elisa Destro
2020-01-01

Abstract

Il contributo si concentra sull’aspetto onirico della produzione letteraria di Franziska zu Reventlow, di cui mostra l’originalità e l’indipendenza rispetto alle teorie oniriche allora dominanti, quali la più nota psicoanalisi freudiana, ma anche le teorie antilluministiche proposte dalla cerchia monacense dei Cosmici, con cui Reventlow era in stretto contatto.
2020
3826072391
Franziska zu Reventlow, sogni
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Sogni _cosmici_ al femminile.pdf

solo utenti autorizzati

Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 174.8 kB
Formato Adobe PDF
174.8 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/1149334
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact