Il contributo, in lingua portoghese, illustra l'evoluzione del modo di intedere ruolo e funzioni della ragionevolezza nel diritto privato, in particolare nei suoi impieghi giurisprudenziali. Esso evidenzia in chiave critica il rischio di abuso di tale concetto che si presenta ogniqualvolta la ragionevolezza, non correttamente inquadrata nei termini di nozione giuridica indeterminata, viene elevata a principio apicale teso a sovvertire i ruoli rispettivi della magistratura e della legge nella formazione delle regole giuridiche.
A razoabilidade no direito privado italiano: potencialidade e insídias de um conceito com vocação “totalitária”
Troiano
2024-01-01
Abstract
Il contributo, in lingua portoghese, illustra l'evoluzione del modo di intedere ruolo e funzioni della ragionevolezza nel diritto privato, in particolare nei suoi impieghi giurisprudenziali. Esso evidenzia in chiave critica il rischio di abuso di tale concetto che si presenta ogniqualvolta la ragionevolezza, non correttamente inquadrata nei termini di nozione giuridica indeterminata, viene elevata a principio apicale teso a sovvertire i ruoli rispettivi della magistratura e della legge nella formazione delle regole giuridiche.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.