La nascita nel 1971 della International Dostoevsky Society segnò un punto di svolta nei contatti tra studiosi di letteratura russa dei due blocchi ideologici contrapposti in piena guerra fredda, aprendo la strada a collaborazioni e anticipando il superamento della contrapposizione che sarebbe arrivato a fine anni '80
La guerra fredda nelle “peregrinazioni” dell’International Dostoevsky Society: i Symposia come incontro tra i due blocchi
Stefano ALOE
2024-01-01
Abstract
La nascita nel 1971 della International Dostoevsky Society segnò un punto di svolta nei contatti tra studiosi di letteratura russa dei due blocchi ideologici contrapposti in piena guerra fredda, aprendo la strada a collaborazioni e anticipando il superamento della contrapposizione che sarebbe arrivato a fine anni '80File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.