Il lavoro analizza la rilevanza della sede dell'arbitrato nell'arbitrato commerciale internazionale, assimilando tale nozione a quella di un domicilio eletto per il procedimento arbitrale, distinto rispetto al luogo fisico dove il tribunale arbitrale svolge le proprie attività. Lo studio approfondisce i criteri di determinazione della sede (per volontà delle parti o in assenza di scelta), nonché l'impatto che la sede in concreto può avere su aspetti rilevanti quali la validità dell'accordo arbitrale, l'arbitrabilità, il procedimento arbitrale, la legge applicabile al merito, nonché la validità e idoneità a circolare del lodo.

The paper analyzes the relevance of the seat of arbitration in international commercial arbitration, likening this notion to that of an elected domicile for arbitration proceedings, as distinct from the physical place where the arbitral tribunal conducts its activity. The study delves into the criteria for determining the seat (by the parties' will or in the absence of choice), as well as the impact that the seat may have in practice on relevant aspects such as the validity of the arbitration agreement, arbitrability, the arbitration procedure, the law applicable to the merits, and the validity and fitness for recognition and enforcement of the award.

La sede nell'arbitrato internazionale

Marco Torsello
2024-01-01

Abstract

The paper analyzes the relevance of the seat of arbitration in international commercial arbitration, likening this notion to that of an elected domicile for arbitration proceedings, as distinct from the physical place where the arbitral tribunal conducts its activity. The study delves into the criteria for determining the seat (by the parties' will or in the absence of choice), as well as the impact that the seat may have in practice on relevant aspects such as the validity of the arbitration agreement, arbitrability, the arbitration procedure, the law applicable to the merits, and the validity and fitness for recognition and enforcement of the award.
2024
9791221107029
arbitrato internazionale, sede dell'arbitrato, legge applicabile, lex arbitri
International arbitration, seat of arbitration, applicable law, lex arbitri
Il lavoro analizza la rilevanza della sede dell'arbitrato nell'arbitrato commerciale internazionale, assimilando tale nozione a quella di un domicilio eletto per il procedimento arbitrale, distinto rispetto al luogo fisico dove il tribunale arbitrale svolge le proprie attività. Lo studio approfondisce i criteri di determinazione della sede (per volontà delle parti o in assenza di scelta), nonché l'impatto che la sede in concreto può avere su aspetti rilevanti quali la validità dell'accordo arbitrale, l'arbitrabilità, il procedimento arbitrale, la legge applicabile al merito, nonché la validità e idoneità a circolare del lodo.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
SECONDE bozze_Cap 04 Torsello [79-98].pdf

solo utenti autorizzati

Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 249.4 kB
Formato Adobe PDF
249.4 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/1147671
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact