This paper aims to show how important was in Jankélévitch's philosophy the influence of russian ideal-realism, even though he never focused on it with an exhaustive work but only with a quite brief essay written when he was just 21 years old.'Concrete synthesis' in Solov'ev philosophy, Realism in Losskij's, 'immediate and its worship' in Frank's, Tolstoy's 'objectivism' are the background of Jankélévitch's interpretation of Bergson and Bergsonism. We'll consider the main issues that were important in Russian ideal-realism and that handed down in Jankélévitch's philosophy: - Intuition as devotion to the object and respect of its autonomy. - Life as process and dynamism. - Wechselwirkung and refusal of parallelist theories of soul-body connection.

Questo saggio intende dimostrare come sia stata determinante nello sviluppo del pensiero di Jankélévitch l'influenza dell'ideal-realismo russo, benché egli non abbia dedicato uno studio approfondito a queste tematiche, ma solo una nota piuttosto frettolosa scritta all'età di appena ventuno anni.La sintesi concreta di Solov'ev, il realismo di Losskij, il culto dell'immediato di Frank,l'oggettivismo di Tolstoj costituiscono lo sfondo cui sempre Jankélévitch si richiama e una delle chiavi della sua lettura di Bergson e del bergsonismo. Si prendono in esame i motivi che caratterizzano l'ideal-realismo russo e che sono trapassati nel pensiero di Jankélévitch: - l'intuizione come dedizione all'oggetto e rispetto della sua autonomia. - La vita come processo e dinamismo. - L'azione reciproca e il rifiuto delle teorie paralleliste del rapporto anima-corpo.

Le réalisme mystique de Vladimir Jankélévitch

VIZZARDELLI, Silvia
2009-01-01

Abstract

This paper aims to show how important was in Jankélévitch's philosophy the influence of russian ideal-realism, even though he never focused on it with an exhaustive work but only with a quite brief essay written when he was just 21 years old.'Concrete synthesis' in Solov'ev philosophy, Realism in Losskij's, 'immediate and its worship' in Frank's, Tolstoy's 'objectivism' are the background of Jankélévitch's interpretation of Bergson and Bergsonism. We'll consider the main issues that were important in Russian ideal-realism and that handed down in Jankélévitch's philosophy: - Intuition as devotion to the object and respect of its autonomy. - Life as process and dynamism. - Wechselwirkung and refusal of parallelist theories of soul-body connection.
2009
9788857500386
Jankélévitch
Bergson
ideal-realismo russo
Questo saggio intende dimostrare come sia stata determinante nello sviluppo del pensiero di Jankélévitch l'influenza dell'ideal-realismo russo, benché egli non abbia dedicato uno studio approfondito a queste tematiche, ma solo una nota piuttosto frettolosa scritta all'età di appena ventuno anni.La sintesi concreta di Solov'ev, il realismo di Losskij, il culto dell'immediato di Frank,l'oggettivismo di Tolstoj costituiscono lo sfondo cui sempre Jankélévitch si richiama e una delle chiavi della sua lettura di Bergson e del bergsonismo. Si prendono in esame i motivi che caratterizzano l'ideal-realismo russo e che sono trapassati nel pensiero di Jankélévitch: - l'intuizione come dedizione all'oggetto e rispetto della sua autonomia. - La vita come processo e dinamismo. - L'azione reciproca e il rifiuto delle teorie paralleliste del rapporto anima-corpo.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
VIZZARDELLI Jankélévitch.pdf

non disponibili

Licenza: Accesso ristretto
Dimensione 138.18 kB
Formato Adobe PDF
138.18 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/1144434
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact