Il contributo presenta gli esiti di una ricerca che ha cercato di far dialogare, attingendo a fonti inedite come i “giornali di classe”, la politica scolastica del ministro Biggini nella Rsi (1943-1945) con il particolare vissuto scolastico di insegnanti e alunni nelle province attorno alla Linea Gotica, impegnate a sopravvivere tra molteplici emergenze connesse alle fasi dell’occupazione, dello sfollamento e della Liberazione.
Scuola e scuole attorno alla Linea Gotica. Tra occupazione, guerra e liberazione
GABUSI D
2018-01-01
Abstract
Il contributo presenta gli esiti di una ricerca che ha cercato di far dialogare, attingendo a fonti inedite come i “giornali di classe”, la politica scolastica del ministro Biggini nella Rsi (1943-1945) con il particolare vissuto scolastico di insegnanti e alunni nelle province attorno alla Linea Gotica, impegnate a sopravvivere tra molteplici emergenze connesse alle fasi dell’occupazione, dello sfollamento e della Liberazione.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
14 Gabusi_Linea Goticai.pdf
solo utenti autorizzati
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
450.45 kB
Formato
Adobe PDF
|
450.45 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.