Jacopo Mazzonelli suona, crea e compone. Compone con la musica o, per megliodire, con oggetti, elementi, frammenti tratti da quel mondo, assemblati per raccontarealtre storie e visioni, che con la musica hanno a che fare seppur in un rapportonon esclusivo. Le sue opere sono da osservare, da capire, da esperire, talvoltada suonare. Che Mazzonelli sia una sorta di alchimista della musica lo si capiscevisitando il suo studio. Oggetti sparsi, pezzi di strumenti destinati per sempre alsilenzio, elementi scorporati tratti da violini o pianoforti, ordinati e classificati incassettiere o accatastati con cura, in attesa di divenire altro. Lo studio ha un chedel luogo creativo, tra l’astratto e il concettuale, inondato di luce naturale enfatizzatadal biancore delle pareti, e un che della bottega dell’artigiano, con attrezzi delmestiere che immagineresti presso un falegname o un fabbro.

Jacopo Mazzonelli. Double silence

Jessica Bianchera;Richard Martin;
2023-01-01

Abstract

Jacopo Mazzonelli suona, crea e compone. Compone con la musica o, per megliodire, con oggetti, elementi, frammenti tratti da quel mondo, assemblati per raccontarealtre storie e visioni, che con la musica hanno a che fare seppur in un rapportonon esclusivo. Le sue opere sono da osservare, da capire, da esperire, talvoltada suonare. Che Mazzonelli sia una sorta di alchimista della musica lo si capiscevisitando il suo studio. Oggetti sparsi, pezzi di strumenti destinati per sempre alsilenzio, elementi scorporati tratti da violini o pianoforti, ordinati e classificati incassettiere o accatastati con cura, in attesa di divenire altro. Lo studio ha un chedel luogo creativo, tra l’astratto e il concettuale, inondato di luce naturale enfatizzatadal biancore delle pareti, e un che della bottega dell’artigiano, con attrezzi delmestiere che immagineresti presso un falegname o un fabbro.
2023
9791280049834
Jacopo Mazzonelli, monografia, arte contemporanea, scultura, suono, installazione
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/1121002
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact