Il contributo ripercorre la tragica storia della regina di Scozia, accordando una particolare attenzione all'infanzia e all'adolescenza di Maria Stuarda, un periodo in cui la giovane sovrana diviene destinataria di una vera e propria éducation princière e inizia a sperimentare la pratica della scrittura. Nel contributo si analizza inoltre l'immensa complessità della ricca biblioteca della regina di Scozia, così come le composizioni poetiche a lei offerte dai suoi poètes élus e concepite tra l'avvenimento del matrimonio con il Delfino di Francia e il ritorno in Scozia.
"Comme le ciel si'il perdoit ses ses estoilles" (Ronsard): costellazioni poetiche attorno a Marie Stuart
rosanna gorris
2023-01-01
Abstract
Il contributo ripercorre la tragica storia della regina di Scozia, accordando una particolare attenzione all'infanzia e all'adolescenza di Maria Stuarda, un periodo in cui la giovane sovrana diviene destinataria di una vera e propria éducation princière e inizia a sperimentare la pratica della scrittura. Nel contributo si analizza inoltre l'immensa complessità della ricca biblioteca della regina di Scozia, così come le composizioni poetiche a lei offerte dai suoi poètes élus e concepite tra l'avvenimento del matrimonio con il Delfino di Francia e il ritorno in Scozia.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Postface Gorris _.pdf
solo utenti autorizzati
Licenza:
Accesso ristretto
Dimensione
1.01 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.01 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.