L’aperto dibattito a proposito della post-verità, l’ascesa di varie forme di populismo, il consenso che viene riconosciuto a coloro che propongono alternative facts sono solo alcuni degli aspetti della così detta crisi delle figure sociali e politiche degli esperti e delle istituzioni scientifiche. L’expertise scientifica e tecnica non è mai stata tanto richiesta e allo stesso tempo tanto contestata quanto in questa fase storica. Scienza e tecnica si ritrovano infatti costantemente chiamate in causa in una larga serie di controversie pubbliche, mediatiche e politiche come ad esempio la crisi ambientale, la gestione delle pandemie globali, lo sviluppo di strumenti sempre più sofisticati di sorveglianza, etc. Filosofia, sociologia e storia della scienza si sono confrontate con lo studio di questo fenomeno sviluppando proposte interpretative differenti e spesso animate da orientamenti teorici fra loro eterogene
L’epistemologia politica delle controversie scientifiche. Tra storia, filosofia e sociologia della scienza
Ienna, Gerardo
;Badino, Massimiliano
2022-01-01
Abstract
L’aperto dibattito a proposito della post-verità, l’ascesa di varie forme di populismo, il consenso che viene riconosciuto a coloro che propongono alternative facts sono solo alcuni degli aspetti della così detta crisi delle figure sociali e politiche degli esperti e delle istituzioni scientifiche. L’expertise scientifica e tecnica non è mai stata tanto richiesta e allo stesso tempo tanto contestata quanto in questa fase storica. Scienza e tecnica si ritrovano infatti costantemente chiamate in causa in una larga serie di controversie pubbliche, mediatiche e politiche come ad esempio la crisi ambientale, la gestione delle pandemie globali, lo sviluppo di strumenti sempre più sofisticati di sorveglianza, etc. Filosofia, sociologia e storia della scienza si sono confrontate con lo studio di questo fenomeno sviluppando proposte interpretative differenti e spesso animate da orientamenti teorici fra loro eterogeneFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
1120-3404-38105-1.pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Versione dell'editore
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
283.53 kB
Formato
Adobe PDF
|
283.53 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
1120-3404-38105-2.pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Versione dell'editore
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
426.65 kB
Formato
Adobe PDF
|
426.65 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
1120-3404-38105-3.pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Versione dell'editore
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
314.41 kB
Formato
Adobe PDF
|
314.41 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
1120-3404-38105-4.pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Versione dell'editore
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
360.17 kB
Formato
Adobe PDF
|
360.17 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
1120-3404-38105-5.pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Versione dell'editore
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
403.75 kB
Formato
Adobe PDF
|
403.75 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
1120-3404-38105-6.pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Versione dell'editore
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
414.66 kB
Formato
Adobe PDF
|
414.66 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.