Alla luce di un contesto sociale sempre più multiculturale, il diritto penale è chiamato ad interrogarsi circa l’influenza del fattore culturale rispetto alla commissione di un fatto di reato. In quest’ambito di ricerca, la dottrina penalistica ha elaborato la categoria dei reati culturalmente orientati: comportamenti posti in essere da soggetti appartenenti a gruppi culturali di minoranza che vengono considerati reati alla stregua di un ordinamento giuridico che esprime i valori del gruppo culturale di maggioranza, diversi da quelli riconosciuti nel gruppo culturale del soggetto agente. La presente ricerca si propone di individuare dei possibili paradigmi metodologici che facilitino la comprensione del fattore culturale che può essere alla base del fatto di reato e ne valutino l’effettiva rilevanza in punto di diritto, soprattutto nella fase di commisurazione della pena. L’esperienza comparata fornisce delle possibili chiavi di lettura per indagare e gestire più efficacemente la diversità culturale in sede penale, con particolare riferimento all’attività giurisprudenziale: fondamentale in tal senso è l’approfondimento della teoria del test culturale e del concetto di giustizia riparativa. La declinazione di questi strumenti e di questi paradigmi giuridici nel diritto penale italiano permette di delineare una strategia operativa volta ad accertare la sussistenza di un reato culturalmente orientato e, conseguentemente, a valutare se e come il fattore culturale possa essere tenuto in considerazione in sede di commisurazione della pena, anche alla luce della partecipazione a programmi riparativi culturalmente orientati.
Nuovi orizzonti per i reati culturalmente orientati. La teoria del test culturale e i percorsi di giustizia riparativa nell'esperienza comparata e nelle prospettive applicative dell'ordinamento italiano.
Monachini Sophie Charlotte
2023-01-01
Abstract
Alla luce di un contesto sociale sempre più multiculturale, il diritto penale è chiamato ad interrogarsi circa l’influenza del fattore culturale rispetto alla commissione di un fatto di reato. In quest’ambito di ricerca, la dottrina penalistica ha elaborato la categoria dei reati culturalmente orientati: comportamenti posti in essere da soggetti appartenenti a gruppi culturali di minoranza che vengono considerati reati alla stregua di un ordinamento giuridico che esprime i valori del gruppo culturale di maggioranza, diversi da quelli riconosciuti nel gruppo culturale del soggetto agente. La presente ricerca si propone di individuare dei possibili paradigmi metodologici che facilitino la comprensione del fattore culturale che può essere alla base del fatto di reato e ne valutino l’effettiva rilevanza in punto di diritto, soprattutto nella fase di commisurazione della pena. L’esperienza comparata fornisce delle possibili chiavi di lettura per indagare e gestire più efficacemente la diversità culturale in sede penale, con particolare riferimento all’attività giurisprudenziale: fondamentale in tal senso è l’approfondimento della teoria del test culturale e del concetto di giustizia riparativa. La declinazione di questi strumenti e di questi paradigmi giuridici nel diritto penale italiano permette di delineare una strategia operativa volta ad accertare la sussistenza di un reato culturalmente orientato e, conseguentemente, a valutare se e come il fattore culturale possa essere tenuto in considerazione in sede di commisurazione della pena, anche alla luce della partecipazione a programmi riparativi culturalmente orientati.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi di dottorato Dott.ssa Sophie Charlotte Monachini.pdf
Open Access dal 01/01/2025
Descrizione: Tesi di dottorato Dott.ssa Sophie Charlotte Monachini
Tipologia:
Tesi di dottorato
Licenza:
Creative commons
Dimensione
2.86 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.86 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.