Attraverso il carteggio tra Mazzuchelli e l’editore Antonio Zatta (quasi duecento lettere, tra il 1757 e il 1764, conservate nel fondo Mazzuchelli della Biblioteca Vaticana) viene ricostruita la lunga genesi del "Museum Mazzuchellianum", il monumentale catalogo che illustra la raccolta di medaglie del conte bresciano (1761-1763, 2 voll.). Le lettere restituiscono il contrastato rapporto editoriale tra il compilatore degli "Scrittori d’Italia", incline ad attribuire un ruolo di semplice esecutore all’editore, e lo Zatta, figura del moderno imprenditore librario.

«Per utile, e vantaggio comune». Le lettere editoriali di Antonio Zatta a Giovanni Maria Mazzuchelli

salvade'
2011-01-01

Abstract

Attraverso il carteggio tra Mazzuchelli e l’editore Antonio Zatta (quasi duecento lettere, tra il 1757 e il 1764, conservate nel fondo Mazzuchelli della Biblioteca Vaticana) viene ricostruita la lunga genesi del "Museum Mazzuchellianum", il monumentale catalogo che illustra la raccolta di medaglie del conte bresciano (1761-1763, 2 voll.). Le lettere restituiscono il contrastato rapporto editoriale tra il compilatore degli "Scrittori d’Italia", incline ad attribuire un ruolo di semplice esecutore all’editore, e lo Zatta, figura del moderno imprenditore librario.
2011
978-88-6372-259-8
Antonio Zatta
Carteggi
Giovanni Maria Mazzuchelli
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Zatta-Mazzuchelli.pdf

solo utenti autorizzati

Descrizione: saggio
Tipologia: Versione dell'editore
Licenza: Accesso ristretto
Dimensione 478.01 kB
Formato Adobe PDF
478.01 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/1099187
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact