Analisi dell'evoluzione del regionalismo speciale nei rapporti con il sistema regionale nel suo complesso. Il testo dimostra come il percorso sia andato aprendosi a forbice, aumentando la distanza tra il "modello" ordinario e la specialità asimmetrica. Senza una revisione degli statuti speciali, presupposta a regime dal titolo V come modificato nel 2001 e mai realizzata, non è possibile colmare il divario e ricondurre il regionalismo italiano (ordinario, speciale, differenziabile) a sistema
L’involuzione della specialità nel sistema regionale italiano e la imprescindibile revisione degli statuti
F. Palermo
2023-01-01
Abstract
Analisi dell'evoluzione del regionalismo speciale nei rapporti con il sistema regionale nel suo complesso. Il testo dimostra come il percorso sia andato aprendosi a forbice, aumentando la distanza tra il "modello" ordinario e la specialità asimmetrica. Senza una revisione degli statuti speciali, presupposta a regime dal titolo V come modificato nel 2001 e mai realizzata, non è possibile colmare il divario e ricondurre il regionalismo italiano (ordinario, speciale, differenziabile) a sistemaFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.