Tra le connotazioni del rito penale, la pubblicità costituisce un valore irrinunciabile, che assicura trasparenza all’amministrazione della giustizia e garantisce il controllo democratico da parte della collettività, favorendo la fiducia dei consociati. Sono, tuttavia, molteplici gli interessi che occorre parimenti proteggere, specie al cospetto della pubblicità mediata dai mezzi di comunicazione di massa. Garanzia primaria è, in particolare, la presunzione di innocenza, anche nella sua dimensione extraprocessuale: l’imputato, cioè, non deve essere presentato in pubblico come colpevole sino a quando la sua responsabilità non sia stata legalmente accertata. Il contributo ne analizza le implicazioni alla luce della direttiva (UE) 2016/343 del Parlamento europeo e del Consiglio del 9 marzo 2016 sul rafforzamento di alcuni aspetti della presunzione di innocenza e del diritto di presenziare al processo nei procedimenti penali e delle iniziative assunte dal legislatore italiano per darvi attuazione.

Processo penale, rappresentazione mediatica e presunzione di innocenza

Elisa Lorenzetto
2022-01-01

Abstract

Tra le connotazioni del rito penale, la pubblicità costituisce un valore irrinunciabile, che assicura trasparenza all’amministrazione della giustizia e garantisce il controllo democratico da parte della collettività, favorendo la fiducia dei consociati. Sono, tuttavia, molteplici gli interessi che occorre parimenti proteggere, specie al cospetto della pubblicità mediata dai mezzi di comunicazione di massa. Garanzia primaria è, in particolare, la presunzione di innocenza, anche nella sua dimensione extraprocessuale: l’imputato, cioè, non deve essere presentato in pubblico come colpevole sino a quando la sua responsabilità non sia stata legalmente accertata. Il contributo ne analizza le implicazioni alla luce della direttiva (UE) 2016/343 del Parlamento europeo e del Consiglio del 9 marzo 2016 sul rafforzamento di alcuni aspetti della presunzione di innocenza e del diritto di presenziare al processo nei procedimenti penali e delle iniziative assunte dal legislatore italiano per darvi attuazione.
2022
9788849548815
"processo penale"; "presunzione innocenza"; "rappresentazione mediatica"
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/1085866
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact