Ripercorrendo l’evoluzione delle teorie sociologiche che hanno interpretato il cambiamento del lavoro a partire Taylor arrivando fino alla recente digitalizzazione del lavoro, il capitolo pone particolare attenzione ai mutamenti che i processi organizzativi hanno generato sulla qualità del lavoro e la qualità della vita lavorativa. In particolare offre anche una prospettiva analitica per studiare la qualità della vita lavorativa, anche in relazione alla cultura del lavoro di cui sono portatori le persone al lavoro.

Vivere il lavoro

Giorgio Gosetti
2022-01-01

Abstract

Ripercorrendo l’evoluzione delle teorie sociologiche che hanno interpretato il cambiamento del lavoro a partire Taylor arrivando fino alla recente digitalizzazione del lavoro, il capitolo pone particolare attenzione ai mutamenti che i processi organizzativi hanno generato sulla qualità del lavoro e la qualità della vita lavorativa. In particolare offre anche una prospettiva analitica per studiare la qualità della vita lavorativa, anche in relazione alla cultura del lavoro di cui sono portatori le persone al lavoro.
2022
9788834348277
organizzazione del lavoro
qualità del lavoro
qualità della vita lavorariva
cultura del lavoro
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/1085227
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact