Il contributo tratta del comodato e verifica se tale contratto, in particolare quando sia stipulato ad longum tempus, possa rappresentare una pianificazione in vita da parte del disponente di un atto successorio futuro nell'ambito familiare.
La trasmissione della ricchezza familiare mediante lo strumento del comodato
Alessandra Salomoni
2022-01-01
Abstract
Il contributo tratta del comodato e verifica se tale contratto, in particolare quando sia stipulato ad longum tempus, possa rappresentare una pianificazione in vita da parte del disponente di un atto successorio futuro nell'ambito familiare.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
La trasmissione della ricchezza familiare.pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Versione dell'editore
Licenza:
Accesso ristretto
Dimensione
202.91 kB
Formato
Adobe PDF
|
202.91 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.