In questo contributo presentiamo alcuni risultati della ricerca “Re-imagining Development for Mobile and Marginalised Peoples” (ReDeMP), finanziata dal John Fell Fund dell’Università di Oxford nel periodo tra il 01 febbraio 2021 e il 30 giugno 2022. Si presenta, in particolare, un caso di studio condotto in Italia, riflettendo sul pregiudizio sedentarista sottostante a molte delle misure di sostegno alle famiglie e alle imprese di lavoratori itineranti per come sono state recepite in un particolare contesto locale da alcune reti familiari di nomadi fornitori di servizi: principalmente sinti giostrai e rom raccoglitori di metalli in Emilia-Romagna.
Pregiudizio sedentarista e misure di welfare a sostegno di famiglie e lavoratori itineranti durante la pandemia da Covid-19
	
	
	
		
		
		
		
		
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
		
		
		
			
			
			
		
		
		
		
			
			
				
				
					
					
					
					
						
							
						
						
					
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
			
			
		
			
			
				
				
					
					
					
					
						
							
						
						
					
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
			
			
		
			
			
				
				
					
					
					
					
						
							
						
						
					
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
			
			
		
		
		
		
	
Pontrandolfo, Stefania
;Solimene, Marco
;Secchi, Laura
			2022-01-01
Abstract
In questo contributo presentiamo alcuni risultati della ricerca “Re-imagining Development for Mobile and Marginalised Peoples” (ReDeMP), finanziata dal John Fell Fund dell’Università di Oxford nel periodo tra il 01 febbraio 2021 e il 30 giugno 2022. Si presenta, in particolare, un caso di studio condotto in Italia, riflettendo sul pregiudizio sedentarista sottostante a molte delle misure di sostegno alle famiglie e alle imprese di lavoratori itineranti per come sono state recepite in un particolare contesto locale da alcune reti familiari di nomadi fornitori di servizi: principalmente sinti giostrai e rom raccoglitori di metalli in Emilia-Romagna.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.



