Il confronto con Kant, e in particolare con la "Critica della ragion pura", appare decisivo negli sviluppi della gnoseologia pura o filosofia dell'esperienza immediata, elementare, integrale di Giuseppe Zamboni (1875-1950) e rivela la novità e l'importanza di tale rilettura.
Giuseppe Zamboni e la «Critica della ragion pura» di Kant
Ferdinando Luigi Marcolungo
2020-01-01
Abstract
Il confronto con Kant, e in particolare con la "Critica della ragion pura", appare decisivo negli sviluppi della gnoseologia pura o filosofia dell'esperienza immediata, elementare, integrale di Giuseppe Zamboni (1875-1950) e rivela la novità e l'importanza di tale rilettura.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
MARCOLUNGO CENTRO 2020.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
142.38 kB
Formato
Adobe PDF
|
142.38 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.