Il saggio, con l'ausilio di materiale documentario e iconografico dell'epoca, ricostruisce la complessa vicenda della riscoperta, stacco e musealizzazione da parte di Giovanni Paccagnini del ciclo pittorico realizzato da Pisanello nella sala dei Principi di Palazzo Ducale a Mantova.
"Speranza, Pazienza et Perseveranza". Giovanni Paccagnini e la riscoperta del ciclo di Pisanello a Mantova
Monica Molteni
2022-01-01
Abstract
Il saggio, con l'ausilio di materiale documentario e iconografico dell'epoca, ricostruisce la complessa vicenda della riscoperta, stacco e musealizzazione da parte di Giovanni Paccagnini del ciclo pittorico realizzato da Pisanello nella sala dei Principi di Palazzo Ducale a Mantova.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Molteni_Pisanello.pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Versione dell'editore
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
1.04 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.04 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.