L’agricoltura come settore produttivo è sempre stato considerato marginale per il diritto del lavoro. L’attenzione recente è motivata da una serie di ragioni che, lungi dall’essere contingenti, evidenziano criticità di sistema che il Piano triennale di contrasto dello sfruttamento lavorativo e del caporalato approvato dal Governo italiano nel 2020 evidenzia con forza. Il contributo ha una finalità chiara: la formazione dedicata alle tutele dei lavoratori in agricoltura mira a completare la conoscenza e le competenze già acquisite nel corso con un approfondimento dedicato ai profili lavoristici del lavoro agricolo. L’obiettivo della lezione, i cui punti chiave sono riportati in questo scritto, è quello di tradurre la complessità del lavoro agricolo in strumenti di conoscenza della dimensione fisiologica del lavoro e di quella patologica dello stesso, sensibilizzando gli interlocutori anche nei confronti delle policies più recenti in materia.
Le tutele dei lavoratori in agricoltura
Calafà L.
2022-01-01
Abstract
L’agricoltura come settore produttivo è sempre stato considerato marginale per il diritto del lavoro. L’attenzione recente è motivata da una serie di ragioni che, lungi dall’essere contingenti, evidenziano criticità di sistema che il Piano triennale di contrasto dello sfruttamento lavorativo e del caporalato approvato dal Governo italiano nel 2020 evidenzia con forza. Il contributo ha una finalità chiara: la formazione dedicata alle tutele dei lavoratori in agricoltura mira a completare la conoscenza e le competenze già acquisite nel corso con un approfondimento dedicato ai profili lavoristici del lavoro agricolo. L’obiettivo della lezione, i cui punti chiave sono riportati in questo scritto, è quello di tradurre la complessità del lavoro agricolo in strumenti di conoscenza della dimensione fisiologica del lavoro e di quella patologica dello stesso, sensibilizzando gli interlocutori anche nei confronti delle policies più recenti in materia.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.