Il volume presenta la ricerca teatrale di Rudolf Steiner ripercorrendone tutte le tappe, dalle prime esperienze nel periodo universitario a Vienna, fino all'ideazione dell'euritmia e del suo metodo per l'attore, con un excursus delle esperienze del filosofo austriaco fino al 1925, anno della sua morte.

Rudolf Steiner e il teatro. Euritmia: una via antroposofica alla scena contemporanea

Monica Cristini
2008-01-01

Abstract

Il volume presenta la ricerca teatrale di Rudolf Steiner ripercorrendone tutte le tappe, dalle prime esperienze nel periodo universitario a Vienna, fino all'ideazione dell'euritmia e del suo metodo per l'attore, con un excursus delle esperienze del filosofo austriaco fino al 1925, anno della sua morte.
2008
978-88-7870-302-5
Rudolf Steiner
teatro, actor training, euritmia, critica teatrale, teatro del Novecento, antroposofia
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Rudolf Steiner e il teatro.Bulzoni2008.pdf

solo utenti autorizzati

Descrizione: Monografia
Tipologia: Versione dell'editore
Licenza: Accesso ristretto
Dimensione 2.42 MB
Formato Adobe PDF
2.42 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/1066465
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact