Il capitolo traccia il profilo teorico alla base della ricerca “Lavoratori, sindacato e digitalizzazione. Profili organizzativi e relazionali in cambiamento”. In particolare esplora alcune traiettorie di cambiamento relative a: modelli organizzativi, contenuti delle attività, composizione sociale del lavoro, ruolo del sindacato e strategia sindacale (rappresentanza, contrattazione, lavoro sindacale, partecipazione nei luoghi di lavoro, organizzazione interna del sindacato, ecc.). Il contesto di fondo è quello dei processi di digitalizzazione in atto negli ultimi anni, che stanno mettendo in discussione le tradizionali modalità di organizzazione e svolgimento del lavoro, nonché i meccanismi di controllo sul lavoro e sui lavoratori.
Organizzazione del lavoro, strategia sindacale e digitalizzazione: elementi per un quadro teorico di riferimento
Giorgio Gosetti
2022-01-01
Abstract
Il capitolo traccia il profilo teorico alla base della ricerca “Lavoratori, sindacato e digitalizzazione. Profili organizzativi e relazionali in cambiamento”. In particolare esplora alcune traiettorie di cambiamento relative a: modelli organizzativi, contenuti delle attività, composizione sociale del lavoro, ruolo del sindacato e strategia sindacale (rappresentanza, contrattazione, lavoro sindacale, partecipazione nei luoghi di lavoro, organizzazione interna del sindacato, ecc.). Il contesto di fondo è quello dei processi di digitalizzazione in atto negli ultimi anni, che stanno mettendo in discussione le tradizionali modalità di organizzazione e svolgimento del lavoro, nonché i meccanismi di controllo sul lavoro e sui lavoratori.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.