Il contributo analizza le implicazioni derivanti dalla disciplina prevista per il lavoro agile dalla L. 81/17, in termini di gestione dell’orario e tutela della salute del lavoratore dal rischio di iperconnessione e intensificazione del lavoro
Lavoro agile: flessibilità temporale, (dis)connessione, controllo. Una riflessione in prospettiva giuslavoristica
Marco peruzzi
2021-01-01
Abstract
Il contributo analizza le implicazioni derivanti dalla disciplina prevista per il lavoro agile dalla L. 81/17, in termini di gestione dell’orario e tutela della salute del lavoratore dal rischio di iperconnessione e intensificazione del lavoroFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
il lavoro da remoto_compressed.pdf
non disponibili
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
4.61 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.61 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.