Una riflessione sull'ontologia dell'informatica, basata sull'ipotesi di una lettura congiunta di tre direttrici del pensiero leibniziano: la creazione del calcolo infinitesimale, l'interesse per la scrittura cinese, la definizione della monade come automa spirituale.
Informatica
Federico Leoni
2021-01-01
Abstract
Una riflessione sull'ontologia dell'informatica, basata sull'ipotesi di una lettura congiunta di tre direttrici del pensiero leibniziano: la creazione del calcolo infinitesimale, l'interesse per la scrittura cinese, la definizione della monade come automa spirituale.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Leoni, Nova Theoretica, Informatica.pdf
non disponibili
Tipologia:
Versione dell'editore
Licenza:
Accesso ristretto
Dimensione
128.49 kB
Formato
Adobe PDF
|
128.49 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.