Il saggio riflette sul diverso valore pragmatico della morfologia diminutiva in italiano e in russo e di come questa venga resa in traduzione. Viene presentata un'analisi condotta sul corpus parallelo italiano-russo limitatamente ai diminutivi temporali
Quando minutku non è un minutino: tradurre la pragmatica dei diminutivi nel corpus parallelo russo-italiano
Daniele Artoni
2021-01-01
Abstract
Il saggio riflette sul diverso valore pragmatico della morfologia diminutiva in italiano e in russo e di come questa venga resa in traduzione. Viene presentata un'analisi condotta sul corpus parallelo italiano-russo limitatamente ai diminutivi temporaliFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.