Il contributo studia alcuni aspetti della tragedia "Cleopatre" di Nicolas de Montreux pubblicata nel 1595 alla fine del romanzo l'Oeuvre de la chasteté. Sono studiati i rapporti con la tragedia di Jodelle del 1574 e con le fonti classiche. Lo studio del linguaggio e dei gesti della protagonista evidenzia un controllo delle passioni in linea con la letteratura drammatica rinascimentale.
Titolo: | La passion de l’âme de Cléopâtre. Sur la tragédie de Nicolas de Montreux | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2021 | |
Abstract: | Il contributo studia alcuni aspetti della tragedia "Cleopatre" di Nicolas de Montreux pubblicata nel 1595 alla fine del romanzo l'Oeuvre de la chasteté. Sono studiati i rapporti con la tragedia di Jodelle del 1574 e con le fonti classiche. Lo studio del linguaggio e dei gesti della protagonista evidenzia un controllo delle passioni in linea con la letteratura drammatica rinascimentale. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/1055622 | |
ISBN: | 978-2-86906-768-4 | |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.