Professore Ordinario di Discipline dello Spettacolo all'Università di Torino (e da un paio di anni a Bari), Franco Perrelli, di cui in questo libro si festeggiano i settant'anni, ha rivestito impegnativi incarichi istituzionali nell'Accademia e ha pubblicato scritti scientifici di grande rilievo. Le linee-guida del volume sono le quattro tematiche forse prevalenti nella sua ricerca, Ciascuno degli amici-studiosi a cui si devono gli interventi hanno focalizzato infatti il loro contributo su uno di questi argomenti: "Teatro e letteratura nordici", "Teorie e poetiche del teatro", "Regia" e "Actor". A ciò si aggiungono le "Testimonianze" su alcuni aspetti dell'attività extra-accademica di Perrelli.
«Vi metto fra le mani il testo affinché ne possiate diventare voi gli autori». Scritti per Franco Perrelli, a cura di Simona Brunetti, Armando Petrini, Elena Randi
S. BRUNETTI
;
2022-01-01
Abstract
Professore Ordinario di Discipline dello Spettacolo all'Università di Torino (e da un paio di anni a Bari), Franco Perrelli, di cui in questo libro si festeggiano i settant'anni, ha rivestito impegnativi incarichi istituzionali nell'Accademia e ha pubblicato scritti scientifici di grande rilievo. Le linee-guida del volume sono le quattro tematiche forse prevalenti nella sua ricerca, Ciascuno degli amici-studiosi a cui si devono gli interventi hanno focalizzato infatti il loro contributo su uno di questi argomenti: "Teatro e letteratura nordici", "Teorie e poetiche del teatro", "Regia" e "Actor". A ciò si aggiungono le "Testimonianze" su alcuni aspetti dell'attività extra-accademica di Perrelli.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.