Il contributo prende in esame il catalogo della quadreria del marchese Filippo Hercolani, dato alle stampe nel 1780, con il titolo di “Versi e prose sopra una serie di eccellenti pitture”, da Jacopo Alessandro Calvi, pittore noto come il Sordino, attivo e apprezzato soprattutto a Bologna, membro dell’Accademia Clementina, dell’Arcadia (Felsineo Macedonico) e della colonia Renia. Accanto alle prose, la silloge aduna una sequenza di cinquanta sonetti, secondo i parametri di una tradizione antica, radicata nell’ambiente bolognese del secondo Settecento, sensibile al precetto dell’ut pictura poesis.
Titolo: | Arti figurative e letteratura a Bologna nel secondo Settecento: per un catalogo della collezione Hercolani | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2021 | |
Serie: | ||
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/1055176 | |
ISBN: | 9788869238536 | |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Settecento bolognese (Calvi).pdf | saggio | Versione dell'editore | Accesso ristretto | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.