Il saggio propone una lettura del secondo insegnamento del Tuono in The Waste Land di T.S. Eliot, dove Shakespeare e Dante sono portati a dialogare nella giustapposizione delle figure di Coriolano e del conte Ugolino. Ridiscute la pratica intertestuale eliotiana in rapporto alla fenomenologia idealistica di Bradley e ai temi della incomunicabilità e della chiusura del soggetto nell’orizzonte della coscienza, rinvenendo nella sequenza delle citazioni contenute in questo punto una formula poetica che vede Dante offrire una chiave di lettura per l’oscura allusione shakespeariana.

"Eteree voci della sera. Dante, Shakespeare, Eliot."

Bigliazzi
2021-01-01

Abstract

Il saggio propone una lettura del secondo insegnamento del Tuono in The Waste Land di T.S. Eliot, dove Shakespeare e Dante sono portati a dialogare nella giustapposizione delle figure di Coriolano e del conte Ugolino. Ridiscute la pratica intertestuale eliotiana in rapporto alla fenomenologia idealistica di Bradley e ai temi della incomunicabilità e della chiusura del soggetto nell’orizzonte della coscienza, rinvenendo nella sequenza delle citazioni contenute in questo punto una formula poetica che vede Dante offrire una chiave di lettura per l’oscura allusione shakespeariana.
2021
979-12-80581-14-3
Dante
Shakespeare
T.S. Eliot
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/1054721
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact