The author analyzes the history of the concept of unconscious, focusing on E. von Hartmann and on the theses of Roberto Ardigò and Francesco Bonatelli, who were key figures of the Italian philosophical and psychological reflection of the nineteenth century
L'autore analizza la storia del concetto di inconscio, concentrandosi sulla figura di E. von Hartmann e sulle posizioni di Roberto Ardigò e di Francesco Bonatelli, importanti esponenti della riflessione filosofica e psicologica italiana dell'Ottocento
Titolo: | Ardigò, Bonatelli e l'inconscio: due autorevoli voci dell'Ottocento italiano a confronto | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2021 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/1053236 | |
ISBN: | 978-88-6464-648-0 | |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
POGGI CENTRO 2021.pdf | File contributo in volume pubblicato | Documento in Post-print | ![]() | Utenti riconosciuti Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.