Il volume, pubblicato sul sito del Gruppo di Studio sul Cinquecento Francese, nella collana "Sidera", n. 4. (http://www.cinquecentofrancese.it/index.php/sidera/513-sidera-n-4-le-cygne-du-bellay-et-l-italie), riunisce gli Atti dei tre convegni organizzati dal Gruppo di Studio sul Cinquecento Francese, nel quadro del progetto DUBI, che si sono tenuti a Verona nel mese di febbraio 2018 (DUBI I), novembre 2018 (DUBI II) e novembre 2019 (DUBI III). I contributi sono il frutto di approfondite ricerche, portate avanti da specialisti di fama internazionale e da giovani ricercatori, che si focalizzano sullo studio degli importanti rapporti che Joachim Du Bellay, grande poeta francese del XVI secolo, intrattenne con la penisola italiana e, in particolare, con i membri più importanti del panorama religioso, letterario e politico della città di Roma. Nel volume vengono analizzati, dunque, i réseaux, soprattutto romani, del poeta, ma anche la questione dell'italianismo e l'influenza che le opere dei più importanti scrittori italiani esercitano sulla produzione letteraria di Joachim Du Bellay.

"Le Cygne" : Du Bellay et l'Italie

Rosanna Gorris Camos
2021-01-01

Abstract

Il volume, pubblicato sul sito del Gruppo di Studio sul Cinquecento Francese, nella collana "Sidera", n. 4. (http://www.cinquecentofrancese.it/index.php/sidera/513-sidera-n-4-le-cygne-du-bellay-et-l-italie), riunisce gli Atti dei tre convegni organizzati dal Gruppo di Studio sul Cinquecento Francese, nel quadro del progetto DUBI, che si sono tenuti a Verona nel mese di febbraio 2018 (DUBI I), novembre 2018 (DUBI II) e novembre 2019 (DUBI III). I contributi sono il frutto di approfondite ricerche, portate avanti da specialisti di fama internazionale e da giovani ricercatori, che si focalizzano sullo studio degli importanti rapporti che Joachim Du Bellay, grande poeta francese del XVI secolo, intrattenne con la penisola italiana e, in particolare, con i membri più importanti del panorama religioso, letterario e politico della città di Roma. Nel volume vengono analizzati, dunque, i réseaux, soprattutto romani, del poeta, ma anche la questione dell'italianismo e l'influenza che le opere dei più importanti scrittori italiani esercitano sulla produzione letteraria di Joachim Du Bellay.
2021
978-88-941890-7-0
Du Bellay/ Italie/ italianisme
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/1052545
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact