La cura è cosa essenziale della vita umana. Tutti gli esseri umani hanno necessità di ricevere e di dare cura. Aver cura della vita è fare in modo che il tempo dell'esserci non sia solo ciò che capita, ma ciò che risponde al desiderio di una vita con senso. Il saggio, dopo aver presentato una fenomenologia della cura, affronta le competenze che permettono a un educatore di agire quale attore di cura.
I modi della cura educativa
Mortari
2021-01-01
Abstract
La cura è cosa essenziale della vita umana. Tutti gli esseri umani hanno necessità di ricevere e di dare cura. Aver cura della vita è fare in modo che il tempo dell'esserci non sia solo ciò che capita, ma ciò che risponde al desiderio di una vita con senso. Il saggio, dopo aver presentato una fenomenologia della cura, affronta le competenze che permettono a un educatore di agire quale attore di cura.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Mortari i modi della cura educativa.pdf
non disponibili
Tipologia:
Versione dell'editore
Licenza:
Accesso ristretto
Dimensione
6.36 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.36 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.