Il saggio presenta il modello del Service Learning come pratica utile per realizzare azioni di comunità all’interno dei contesti scolastici, con particolare attenzione alla realtà delle piccole scuole, dove il territorio e le sue risorse sono fonte fondamentale per la sussistenza di tali realtà e l’ampliamento dell’offerta formativa. Insieme, il service Learning si pone come strumento che, offrendo un servizio alla comunità, ne rafforza i legami, ne rinvigorisce le risorse, la consolida. Il tutto all’interno di una visione etica della vita e dell’educazione.
Service Learning. Una proposta pedagogica per le piccole scuole
Ubbiali, Marco
2020-01-01
Abstract
Il saggio presenta il modello del Service Learning come pratica utile per realizzare azioni di comunità all’interno dei contesti scolastici, con particolare attenzione alla realtà delle piccole scuole, dove il territorio e le sue risorse sono fonte fondamentale per la sussistenza di tali realtà e l’ampliamento dell’offerta formativa. Insieme, il service Learning si pone come strumento che, offrendo un servizio alla comunità, ne rafforza i legami, ne rinvigorisce le risorse, la consolida. Il tutto all’interno di una visione etica della vita e dell’educazione.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Mangione-et-al._def-ONLINE (Ubbiali).pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione dell'editore
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
253.26 kB
Formato
Adobe PDF
|
253.26 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.