Cosimo Ortesta (1939-2019) è stato poeta, traduttore e critico letterario, pubblicando sei libri di poesia dal 1980 al 2006 e numerose traduzioni dal francese, in particolare da Mallarmé, Rimbaud e Baudelaire. Questo volume ne presenta entrambi i versanti dell’opera, ripercorrendo, attraverso l’indagine sui testi, l’itinerario di una figura appartata ma non marginale, devota a un’idea etica di forma, saldamente insediata nel solco della modernità poetica italiana ed europea.
Una sola digressione ininterrotta. Cosimo Ortesta poeta e traduttore
Jacopo Galavotti;Giacomo Morbiato
2021-01-01
Abstract
Cosimo Ortesta (1939-2019) è stato poeta, traduttore e critico letterario, pubblicando sei libri di poesia dal 1980 al 2006 e numerose traduzioni dal francese, in particolare da Mallarmé, Rimbaud e Baudelaire. Questo volume ne presenta entrambi i versanti dell’opera, ripercorrendo, attraverso l’indagine sui testi, l’itinerario di una figura appartata ma non marginale, devota a un’idea etica di forma, saldamente insediata nel solco della modernità poetica italiana ed europea.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Galavotti-Morbiato, Una sola digressione ininterrotta Cosimo Ortesta poeta e traduttore (2021, ISBN 9788869382123).pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione dell'editore
Licenza:
Creative commons
Dimensione
1.52 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.52 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.