Il problema dell’educazione cattolica della gioventù e l’attenzione alle diverse realtà associative sono al centro della riflessione di Giovanni Battista Montini (1897-1978), in maniera costante, a partire dagli anni della giovinezza trascorsi nell’ambiente bresciano, sino alle ultime fasi del papato.
Lo sguardo di papa Paolo VI sulla contestazione giovanile del ’68
Dal Toso Paola
2020-01-01
Abstract
Il problema dell’educazione cattolica della gioventù e l’attenzione alle diverse realtà associative sono al centro della riflessione di Giovanni Battista Montini (1897-1978), in maniera costante, a partire dagli anni della giovinezza trascorsi nell’ambiente bresciano, sino alle ultime fasi del papato.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.