L'articolo esamina le principali teorie e pratiche dello spettacolo primonovecentesco che tendono a esautorare l'uomo dalla scena o a sostituirlo con un suo simulacro artificiale, con particolare attenzione al linguaggio della danza.
La danza disumanata. Coreografie astratte e balletti meccanici sulla scena delle avanguardie.
Nicola Pasqualicchio
2020-01-01
Abstract
L'articolo esamina le principali teorie e pratiche dello spettacolo primonovecentesco che tendono a esautorare l'uomo dalla scena o a sostituirlo con un suo simulacro artificiale, con particolare attenzione al linguaggio della danza.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Estratto Pasqualicchio-Intrecci.pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Versione dell'editore
Licenza:
Accesso ristretto
Dimensione
146.54 kB
Formato
Adobe PDF
|
146.54 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.