Il saggio offre una visione d'insieme delle caratteristiche tecniche della terza rima della Commedia di Dante, con particolare riguardo a questi aspetti: genesi, versificazione, sintassi, argomentazione.
Dante e la terza rima
Soldani Arnaldo
2020-01-01
Abstract
Il saggio offre una visione d'insieme delle caratteristiche tecniche della terza rima della Commedia di Dante, con particolare riguardo a questi aspetti: genesi, versificazione, sintassi, argomentazione.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2020 - Terza_rima.pdf
solo utenti autorizzati
Licenza:
Accesso ristretto
Dimensione
128.82 kB
Formato
Adobe PDF
|
128.82 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.