Il saggio ponendo l'attenzione sull'intreccio tra dimensioni organizzative e conseguenze sulla vita delle/dei lavoratori bancari indaga il fenomeno del "risparmio tradito". Esso può essere compreso alla luce del capitalismo biopolitico e bioeconomico che ripensa il sistema produttivo e la produzione di valore fagocitando le soggettività e i contesti vivi di lavoro.
Il paradosso del biocapitalismo bancario tra violenza finanziaria e sofferenza delle persone
Antonia De Vita
2020-01-01
Abstract
Il saggio ponendo l'attenzione sull'intreccio tra dimensioni organizzative e conseguenze sulla vita delle/dei lavoratori bancari indaga il fenomeno del "risparmio tradito". Esso può essere compreso alla luce del capitalismo biopolitico e bioeconomico che ripensa il sistema produttivo e la produzione di valore fagocitando le soggettività e i contesti vivi di lavoro.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.