Il contributo mostra, ad un livello teoretico-epistemologico, in che modo il pensiero di Kant sia risultato fruttuoso per fornire il fondamento di un’etica della responsabilità che tenga conto dei problemi della contemporaneità, problemi che K.-O. Apel e J. Habermas hanno rilevato e discusso. A tale scopo, viene brevemente presentato il significato della svolta linguistica su cui si fonda l’etica del discorso, per poi affrontare i principi alla base dell’etica della comunicazione di Apel e Habermas, ponendo le prospettive dei due autori a confronto. Il contributo mostra infine i guadagni della ripresa della prospettiva kantiana, sottolineandone però anche le criticità, in vista di una possibile correzione della medesima.
Per un’etica della comunicazione a partire da Kant: guadagni e criticità
	
	
	
		
		
		
		
		
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
		
		
		
			
			
			
		
		
		
		
			
			
				
				
					
					
					
					
						
							
						
						
					
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
			
			
		
		
		
		
	
Giulia Battistoni
			2020-01-01
Abstract
Il contributo mostra, ad un livello teoretico-epistemologico, in che modo il pensiero di Kant sia risultato fruttuoso per fornire il fondamento di un’etica della responsabilità che tenga conto dei problemi della contemporaneità, problemi che K.-O. Apel e J. Habermas hanno rilevato e discusso. A tale scopo, viene brevemente presentato il significato della svolta linguistica su cui si fonda l’etica del discorso, per poi affrontare i principi alla base dell’etica della comunicazione di Apel e Habermas, ponendo le prospettive dei due autori a confronto. Il contributo mostra infine i guadagni della ripresa della prospettiva kantiana, sottolineandone però anche le criticità, in vista di una possibile correzione della medesima.| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| 
									
										
										
										
										
											
												
												
												    
												
											
										
									
									
										
										
											Battistoni_Per un'etica della comunicazione a partire da Kant.pdf
										
																				
									
										
											 solo utenti autorizzati 
											Descrizione: Contributo in volume
										 
									
									
									
										
											Tipologia:
											Documento in Post-print
										 
									
									
									
									
										
											Licenza:
											
											
												Creative commons
												
												
													
													
													
												
												
											
										 
									
									
										Dimensione
										920.95 kB
									 
									
										Formato
										Adobe PDF
									 
										
										
								 | 
								920.95 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia | 
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.



