Indagare sull'immaginario della pandemia che ci ha colpiti nel 2020 significa indagare non solo sulle forme con cui abbiamo cercato di venire a patti, elaborandolo, con qualcosa molto più grande di noi, ma anche sui rimossi che ci accompagnavano accompagnano e accompagneranno prima, durante e dopo questo periodo decisivo per le nostre sorti.
Titolo: | L'immaginario della pandemia |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2020 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/1026563 |
ISBN: | 978-88-6464-584-1 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
A32. L'immaginario della pandemia (Senza corona).pdf | Documento in Pre-print | Accesso ristretto | Utenti riconosciuti Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.