Più che una guida, Magna e tasi! è un vivace e dilettevole percorso attraverso aneddoti, spunti e curiosità esclusivamente basati su fonti documentarie per poter rispondere a vecchie questioni e confutare diffuse credenze sulla cosiddetta “tradizionale” cucina veronese. Perché cuciniamo certi cibi, prepariamo alcuni piatti o li serviamo in un determinato modo? Qual è la loro origine? Cos’è quindi “la tradizione”? Rivelazioni e smentite che sicuramente meraviglieranno il lettore, condotto con intelligente ironia attraverso il menù di una “ideale” trattoria verones
Magna e tasi! Paralipomeni a una storia di Verona in cucina
Brugnoli, Andrea
2014-01-01
Abstract
Più che una guida, Magna e tasi! è un vivace e dilettevole percorso attraverso aneddoti, spunti e curiosità esclusivamente basati su fonti documentarie per poter rispondere a vecchie questioni e confutare diffuse credenze sulla cosiddetta “tradizionale” cucina veronese. Perché cuciniamo certi cibi, prepariamo alcuni piatti o li serviamo in un determinato modo? Qual è la loro origine? Cos’è quindi “la tradizione”? Rivelazioni e smentite che sicuramente meraviglieranno il lettore, condotto con intelligente ironia attraverso il menù di una “ideale” trattoria veronesFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.