Nell'Introduzione alla nuova edizione del Sistema di gnoseologia e di morale di Giuseppe Zamboni si affrontano non solo le circostanze che condussero all'edizione del volume nel 1930, quasi al termine del suo insegnamento alla Cattolica di Milano, ma anche i nuclei fondamentali della sua ricerca, sia dal punto di vista del problema della conoscenza, che da quello dell'analisi della vita morale.
Titolo: | Introduzione |
Autori: | MARCOLUNGO, Ferdinando Luigi (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Abstract: | Nell'Introduzione alla nuova edizione del Sistema di gnoseologia e di morale di Giuseppe Zamboni si affrontano non solo le circostanze che condussero all'edizione del volume nel 1930, quasi al termine del suo insegnamento alla Cattolica di Milano, ma anche i nuclei fondamentali della sua ricerca, sia dal punto di vista del problema della conoscenza, che da quello dell'analisi della vita morale. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/1013427 |
ISBN: | 978-88-6464-555-1 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
ESTRATTO INTRODUZIONE.pdf | Estratto dell'introduzione e titolo del volume | Documento in Post-print | ![]() | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.