La forte mobilitazione contro la cosiddetta “teoria del gender”, inaugurata nelle piazze italiane nell’estate 2013 dai presidi de La Manif Pour Tous (poi diventati Generazione Famiglia), ha modificato i termini del conflitto politico intorno alle questioni di genere e sessualità. Oggetti e soggetti del conflitto, retoriche, discorsi, attori individuali e collettivi, gruppi e movimenti, alleanze e strategie, già presenti nell’arena pubblica o emersi proprio in occasione di tale conflitto, si sono trovati riposizionati e riconfigurati da quello che senza dubbio assume le caratteristiche di un evento politico.
Titolo: | L’opzione populista dei movimenti anti-gender |
Autori: | PREARO, MASSIMO (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/1010695 |
ISBN: | 9788898841998 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.